Informazioni utili e tutorial

Alcune informazioni e nozioni base per voi

Cosa fare prima di chiamare per un guasto:

È importante comunicare tempestivamente quando si verifica un guasto. Prima di chiamare l'assistenza, verifica autonomamente:

  • Se l'alimentazione è attiva.
  • Se ci sono spie di errore visibili e nel caso quale errore segnala.
  • Eventualmente verificare sul manuale di istruzioni a cosa corrisponda tale errore
  • Se la pressione dell'acqua è corretta (per gli impianti di riscaldamento).
  • Se le pile del cronotermostato sono scariche (ove presente)
  • Se vi sono perdite dove esse sono posizionate

Semplici accortezze per mantenere il tuo impianto in buone condizioni:

Per mantenere i tuoi impianti in buone condizioni e prevenire guasti, ti consigliamo di:

  • Eseguire la manutenzione periodica come indicato nel manuale dell'utente.
  • Pulire regolarmente i filtri (se presenti).
  • Non far mai mancare sale nell'addolcitore e polifosfati (ove presenti)
  • Monitorare la pressione dell'acqua (per gli impianti di riscaldamento).
  • Non ostruire le prese d'aria (per gli impianti di condizionamento).
  • Verificare che le pile non si scarichino rilasciando acido

 

Cosa fare se l'impianto di riscaldamento perde acqua?

In caso di perdite d'acqua, è importante verificare da dove perde ed a quanto è la pressione; in caso di pressione alta, se si è ridata acqua da poco, verificare che la valvola di alimentazione dell'acqua stata ben chiusa e abbassarla togliendo acqua da uno spurgo dei radiatori.

Se l'acqua gocciola su dei fili o se schizza verso la parte elettronica del generatore, disalimentarlo al più presto.

Quanto sopra vale anche in caso sia la parte sanitaria a perdere e, nel caso in cui la pressione continui a salire, importante è chiudere l'acqua di alimentazione della caldaia.

Successivamente, contattateci fornendoci quanti più dati possibili.

 

Cosa verificare da soli se la stufa a pellet non si accende

In caso la stufa a pellet non si accenda è importante come prima cosa verificare che sia pulita e che i fori del braciere non abbiano alcuna incrostazione, che il pellet non abbia preso umidità e se tutte queste cose sono in ordine, potete tentare di fare un'accensione usando un pezzettino di diavolina accesa con un piccolo manciatino di pellet.

Se si avvia probabilmente andrà sostituita la resistenza di accensione, se non si avvia sarà nostra cura effettuare ulteriori verifiche

 

Offerta promozionale

Non perderti questi incredibili sconti - risparmia godendo della qualità e del servizio che ami. Tieni d'occhio questa pagina per gli aggiornamenti e approfitta di queste fantastiche offerte!